Il 24 Gennaio è diventato un giorno speciale per me e Antonio: ci siamo sposati nell'ufficio del distretto di Shibuya, a Tokyo. January 24th is a special date for me and Antonio: we got married in the Shibuya ward office, in Tokyo. Il matrimonio in comune in Giappone consiste nel consegnare dei documenti agli impiegati... Continue Reading →
Pausa pranzo al Meiji Jingu
Nella giungla di cemento che è Tokyo c'è un'oasi di pace: il Meiji Jingu 明治神宮. E' il santuario shintoista più importante della città e si trova vicino alla stazione di Harajuku. Noi avevamo provato a visitarlo il primo dell'anno, ma causa file lunghissime avevamo deciso di posticipare la visita. E abbiamo approfittato del sole (e... Continue Reading →
Gita fuori porta a Nara
Nara, dichiarata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, è sicuramente una tappa da non perdere. E' appena a 45 minuti da Kyoto ed è conosciutissima per due motivi: i 1200 cervi che girano liberamente per il parco principale e il più grande Buddha in bronzo del Giappone, nel tempio Todai-ji. Noi abbiamo visitato Nara durante una giornata particolarmente uggiosa, tuttavia la... Continue Reading →
L’isola di Miyajima e il Tori che fluttua sull’acqua
Prima di partire per il Giappone, abbiamo fatto una lista dei luoghi da non perdere durante le nostre due settimane di vacanza. In cima alla lista c'erano il Centro Pokémon (nerd!), il Museo Ghibli e l'isola di Miyajima. L'isola di Miyajima è un vero e proprio angolo di paradiso. Il complesso del santuario di Itsukushima, situato... Continue Reading →
La foresta di bambù di Arashiyama
Una delle attrazioni imperdibili di Kyoto è sicuramente la foresta di Arashiyama. E' situata a ovest della città, a circa 15-20 minuti di treno dalla stazione di Kyoto. Qualsiasi guida, blog, sito internet che abbiamo letto prima di partire consigliano di arrivarci molto presto, per cercare di essere il più soli possibile e godersi l'atmosfera. Noi... Continue Reading →
Sanjusangen-do, Kyoto
Uno dei templi più sorprendenti di Kyoto, con 1001 statue dorate della dea Kannon
Il Tofukuji, un’oasi di pace
Dopo una bellissima mattinata trascorsa esplorando il Fushimi Inari Taisha, ci dirigiamo verso il tempio zen Tofukuji, distante appena a 15 minuti a piedi. Il Tofukuji è composto da una serie di templi minori, una volta ne erano 53 ma ora ne sono rimasti 24. Ciò che colpisce all'entrata è l'imponente San-Mon, il portale zen più antico... Continue Reading →