Gita fuori porta a Nara

Nara, dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, è sicuramente una tappa da non perdere. E’ appena a 45 minuti da Kyoto ed è conosciutissima per due motivi: i 1200 cervi che girano liberamente per il parco principale e il più grande Buddha in bronzo del Giappone, nel tempio Todai-ji.

Noi abbiamo visitato Nara durante una giornata particolarmente uggiosa, tuttavia la pioggia non ci ha impedito di goderci una piacevole passeggiata in quella che era l’antica capitale del Giappone. Ecco cosa abbiamo visto in mezza giornata a Nara (non perdetevi un po’ di suggerimenti per lo shopping e souvenir da Nara nell’ultimo paragrafo)

Nara is surely a side trip from Kyoto we would recommend. Nara was Japan’s first permanent capital and many of its landmarks are UNESCO’s world heritage sites. The two highlights of Nara are certainly the 1200 deers that roam freely in the park and the Daibutsu, the Great Buddha housed in the Todai-ji temple. 

We visited Nara during a rainy day, but the gloomy weather did not stop us from enjoying a stroll in this lovely city. This is what we saw in a half day in Nara (don’t miss our shopping suggestions and on souvenirs from Nara in the last paragraph).

Parco Koen

La prima tappa è il parco Nara Koen (koen è il termine giapponese per “parco”), in cui ci accolgono gli animali simbolo della città, i cervi. Sono molto docili e abituati ai turisti, ma diventano un po’ aggressivi appena fiutano del cibo. Volendo si possono comprare degli snack per i cervi, gli shika senbei, per 150円, cosa che però noi non abbiamo fatto per non farci rincorrere da cervi affamati 🙂

The first stop is Nara Koen (koen is the Japanese word for park), where deers search for treats from tourists. You can buy the deer snacks from the little shops by the park – shika sembei, for 150円 (we didn’t do this though to avoid being chased by hungry deers) 😉

IMG_6955.jpg
Facendo amicizia con uno dei cervi

img_6979

Kofuku-ji

Un’altro dei simboli di Nara, presente anche nella foto della mascotte Roku nella foto qui su, è la pagoda del tempio buddhista Kofuku-ji. In realtà di pagode ce ne sono due, una a tre piani e una a cinque piani, ma la più famosa è quella a cinque piani (Goju no to). Il tempio lo vediamo solo dall’esterno, dato che uno degli edifici più interessanti da visitare, la Golden Hall, è in ristrutturazione e sarà riaperto nel 2018.

One of Nara’s landmarks is certainly the five storey pagoda of the Kofuku-ji temple, which is also featured in the picture of the Nara mascotte Roku (in the picture just above). Kofuku-ji has two pagodas, a three-storey and a five-storey one but the most famous one is the five-storey one (Goju no to). We just visited the temple’s grounds, as one of the main features, the Golden Hall, is currently under refurbishment. 

img_6948
La pagoda Goju no to (a cinque piani)
dscn5012
Un simpatico airone nel parco che porta al Kofuku-ji
IMG_6952.jpg
Il padiglione ottagonale 

Todai-ji

Come già menzionato, la principale attrazione di Nara è il tempio Todai-ji, conosciuto in tutto il Giappone per l’immensa statua del Buddha che occupa il padiglione centrale ed è alta la bellezza di 57m. Il biglietto per il padiglione centrale costa 500円 e secondo noi li vale tutti!

As already mentioned, Nara’s main attraction is Todai-ji, which is famous for the Daibutsu (Great Buddha). This statue, 57 metres tall, is housed in the Daibutsu-den Hall. The entrance to the hall is 500円 but it is totally worth it!

dscn5020

img_6969
Sentirsi minuscoli vicino all’enorme statua

img_6968

img_6965
All’esterno del Todai-ji

Curiosità: una delle colonne nella sala principale del Todai-ji presenta un foro nel mezzo, che si dice sia esattamente della stessa grandezza delle narici del Buddha. In visita al Todai-ji ci sono numerose scolaresche e una delle tappe della loro visita consiste nel passare all’interno di questo foro. Si dice infatti che colui che riesca ad attraversare il foro riceva una benedizione per la vita futura.

Fun fact: one of the wooden pillars in the Daibutsu-den Hall has a hole which is exactly as wide as the Daibutsu’s nostril. We noticed that all the students queue up to pass though this hole in the pillar, as the “nostril” is said to grant a degree of enlightenment in the next life to any worshipper who can fit through it.

BONUS: Yoshikien Garden

Leggiamo sulla  guida della Lonely Planet che questo giardino è gratuito per i turisti stranieri (costa 250円 per i giapponesi). L’unica condizione per entrare gratuitamente è compilare un sondaggio che include domande come “Da che paese vieni?”, “Come mai stai visitando il Giappone?”, “Dove hai letto del Giardino Yoshikien?”

E’ un giardino molto grazioso e non affollato, dove ci godiamo un po’ di natura prima di dirigerci nella caotica Osaka.

One of the “bonus” places to visit in Nara is Yoshikien Garden, which is free for foreign visitors (it costs 250円 for Japanese). You just need to fill in a questionnaire with questions like “where are you from” and “how did you find out about Yoshikien Garden”. It was the perfect way of finishing the visit to Nara.  

img_6976img_6977

Souvenir da Nara:

Se vi trovate a Nara, consigliamo vivamente di visitare questo bellissimo negozietto, Nipponichi. Qui si possono trovare prodotti tessili come tenogui, fazzoletti di cotone decorati con stampe tradizionali, segnalibri e altri prodotti per la casa. Giusto per farvi un’idea, questa è un’immagine presa dal sito del negozio:

We highly recommend to pop in the beautiful shop Nipponichi, on Nara’s main street. Here you can find high quality textiles like tenogui, traditional printed cotton handkerchief, bookmarks and other great products. This is an image from the shop’s website and it gives you an idea on how pretty it is ^___^

2013_nipponichi_nara_005
Nipponichi a Nara

Un altro negozio carinissimo è quello dedicato alla mascotte della città, Roku. Il negozio si chiama Space Roku e ha moltissimo merchandise del carinissimo cervo.

If you are into mascotte, you cannot miss Space Roku, which has everything related to the official Nara mascotte. 

DSCN5009.JPG

Se siete alla ricerca di souvenir particolari, consigliamo anche i biscottini di frolla decorati con i cervi di Nara. Noi ne abbiamo aggiunto uno per accompagnare i souvenir per i nostri amici (con anche degli altri snack come Kit Kat al tè verde e patatine al sapore di takoyaki).

We also got these super cute butter biscuits in one of the souvenir shops in the street by Nara Park. We gave these out together with other Japanese snacks like green tea Kit Kat, Pocky or takoyaki flavoured snacks)

IMG_20170226_205406.jpg

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: