Sulle colline di Arashiyama sorge il tempio Otagi Nenbutsu-ji, famoso per le sue 1200 statue "rakan", i discepoli storici del Buddha. Rakan significa infatti "il degno", il titolo più importante attribuito ai discepoli del Buddhismo Zen. Ognuno dei rakan ha un'espressione unica ed è spesso accompagnato da oggetti della vita quotidiana, come ad esempio una... Continue Reading →
Diari dal Giappone: verso Kyoto
Sono tempi strani qui in Giappone. Da un lato, molti aspetti della vita quotidiana stanno tornando alla normalità: sono stati riaperti i musei, le palestre, i cinema e i ristoranti e gran parte del paese è rientrato in ufficio. Ma allo stesso tempo, i confini giapponesi sono ancora chiusi per i membri di ben 129... Continue Reading →
Il tempio del Drago Celeste, Tenryu-ji 天龍寺, Kyoto
Se avete in programma di visitare Kyoto, avrete sicuramente già aggiunto Arashiyama alle tappe del vostro viaggio. Questo distretto della città, proprio ai piedi delle omonime montagne, è famoso per la sua foresta di bambù, una meraviglia della natura così diversa da ciò che siamo abituati a vedere nel nostro paese. If you are planning... Continue Reading →
L’oro che si riflette sul lago: Kinkaku-ji, Kyoto
Il Kinkaku-ji 金閣寺 è uno dei simboli del Giappone e patrimonio dell'UNESCO. Si tratta di un padiglione rivestito di lamine d'oro dove si racconta siano custodite le ceneri del Buddha e che si riflette sulle acque placide del lago. Sorge in quella che fino al 1397 era una villa appartenente a un potente statista dell'epoca, Saionji... Continue Reading →
La foresta di bambù di Arashiyama
Una delle attrazioni imperdibili di Kyoto è sicuramente la foresta di Arashiyama. E' situata a ovest della città, a circa 15-20 minuti di treno dalla stazione di Kyoto. Qualsiasi guida, blog, sito internet che abbiamo letto prima di partire consigliano di arrivarci molto presto, per cercare di essere il più soli possibile e godersi l'atmosfera. Noi... Continue Reading →
Sanjusangen-do, Kyoto
Uno dei templi più sorprendenti di Kyoto, con 1001 statue dorate della dea Kannon
Il Tofukuji, un’oasi di pace
Dopo una bellissima mattinata trascorsa esplorando il Fushimi Inari Taisha, ci dirigiamo verso il tempio zen Tofukuji, distante appena a 15 minuti a piedi. Il Tofukuji è composto da una serie di templi minori, una volta ne erano 53 ma ora ne sono rimasti 24. Ciò che colpisce all'entrata è l'imponente San-Mon, il portale zen più antico... Continue Reading →
Un’esperienza indimenticabile: il Fushimi-Inari Taisha
Di templi a Kyoto ce ne sono tanti. Il nostro preferito è stato il Fushimi Inari Taisha, nella zona sud-Est della città. Ci siamo arrivati a piedi dal nostro Airbnb, ma si può raggiungere facilmente dalla stazione JR Inari (JR Nara Line). Il santuario è immerso nella natura, ed è famoso per i suoi torii rossi... Continue Reading →