Seattle: Pike Place Market

Pike Place Market è stato sicuramente la mia parte preferita di Seattle. E' un mercato storico inaugurato più di 100 anni fa con lo scopo di collegare direttamente produttori e consumatori della regione, indignati dai prezzi esorbitanti degli intermediari. Ora è una delle attrazioni turistiche più gettonate della città di smeraldo, visitata da 10 milioni... Continue Reading →

Austin: Negozi unici in South Congress Avenue

Il motto della città di Austin è "Keep Austin Weird", che tradotto significa "manteniamola strana, particolare, diversa". Per capire meglio quanto strana sia Austin, basta farsi un giro a South Congress Avenue, una delle vie principali della città, in cui si possono trovare negozi vintage, bar, ristoranti e food truck. Ecco un paio di negozi... Continue Reading →

Il primo dell’anno a Tokyo

Il primo dell'anno in genere è un giorno dedicato a riprendersi dalle grandi mangiate e bevute del 31 Dicembre... ma per noi quest'anno è andata diversamente! Come sapete, siamo arrivati a Tokyo nel pomeriggio del 31 Dicembre e abbiamo trascorso la mezzanotte a Shibuya, dove la maggior parte dei partecipanti erano stranieri. We used to... Continue Reading →

Gita fuori porta a Nara

Nara, dichiarata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, è sicuramente una tappa da non perdere. E' appena a 45 minuti da Kyoto ed è conosciutissima per due motivi: i 1200 cervi che girano liberamente per il parco principale e il più grande Buddha in bronzo del Giappone, nel tempio Todai-ji. Noi abbiamo visitato Nara durante una giornata particolarmente uggiosa, tuttavia la... Continue Reading →

Il Giappone formato nerd

L'ultimo (favoloso!) update della Nintendo per il mio adorato Animal Crossing, rilasciato oggi, mi ha fatto venire una gran nostalgia del Giappone. Il Giappone è un paese in cui le studentesse usano portachiavi ispirati ai loro manga, anime o videogiochi preferiti per differenziare il loro zainetto da quello delle loro compagne di classe, in cui esistono negozi che... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑