Il Giappone formato nerd

L’ultimo (favoloso!) update della Nintendo per il mio adorato Animal Crossing, rilasciato oggi, mi ha fatto venire una gran nostalgia del Giappone.

Il Giappone è un paese in cui le studentesse usano portachiavi ispirati ai loro manga, anime o videogiochi preferiti per differenziare il loro zainetto da quello delle loro compagne di classe, in cui esistono negozi che vendono esclusivamente gachapon (le sorprese-giocattolo che si possono trovare nei distributori automatici), in cui si può trovare un Taito Arcade Centre (catena di sale giochi) praticamente in ogni città.

Io e Antonio siamo entrambi appassionati di questo aspetto della cultura giapponese e abbiamo speso la maggior parte dei momenti non trascorsi tra un tempio e l’altro a perderci tra gli scaffali di Yodobashi camera, a meravigliarci per la varietà di peluche disponibili al Centro Pokémon e a cercare di trattenerci per non comprare tutto il merchandise dedicato ai nostri giochi e anime preferiti.

Qui di seguito quelle che secondo noi sono esperienze da non perdere.

Visitare il Pokemon Centre a Ikebukuro (Tokyo)

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il Pokémon Centre è molto più di un negozio. Oltre al merchandise, la clientela che frequenta il negozio è davvero degna di nota. Noi ci siamo trovati per caso durante un evento speciale in cui i giocatori si radunavano con i loro Nintendo 3DS e il loro telefono per ricevere degli oggetti in edizione limitata in gioco e per scambiarsi i codici amici. E’ stato molto divertente sia cercare di capire cosa stesse succedendo (eravamo circondati da orde di giapponesi che non schiodavano gli occhi dal monitor), sia comunicare con un ragazzo/signore giapponese che voleva fare amicizia con noi ed esercitarsi in inglese. Siamo usciti dal negozio con un peluche della nuova star di Pokémon Sun and Moon, Rowlet, una nuova bellissima cover del telefono per Rossella con le evoluzioni di Eevee e un paio di portachiavi nuovi 🙂

Fare un giro da “Retro Game Revival” a Nipponbashi (Osaka)

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il nostro amico Satoshi ci ha fatto scoprire il quartiere di Nipponbashi ad Osaka, chiamato anche Denden Town. E’ uno dei distretti commerciali della città, dove si concentrano negozi di elettronica e oggetti per otaku (manga, anime, action figures, videogame). Uno dei negozi più belli a nostro parere è Retro Game Revival, che ha merchandise su videogiochi degli anni ’80/’90. Vendono anche snack degli anni ’90, molto popolari tra i bambini giapponesi. Abbiamo provato la “yocchan”, seppia essiccata alla salsa di soia. Antonio ne va pazzo, non mi riesco a spiegare perché!

Perdersi tra le vie di Akihabara (Tokyo)

Questo slideshow richiede JavaScript.

Akihabara è il famosissimo quartiere dell’elettronica di Tokyo. Ci sono davvero tantissimi negozi degni di nota, noi abbiamo particolarmente apprezzato Mandarake (8 piani di merchandise, carte e altri gioiellini), Friends (un negozio di retro gaming gestito da una vecchina e i suoi figli – i disegni in una delle foto sono stati fatti dai figli quando erano bambini!) e il famosissimo Yodobashi Camera, il più grande centro commerciale dedicato all’elettronica di Tokyo. Consiglio: se volete stampare qualche foto scattata in Giappone a poco prezzo, andate al piano terra di Yodobashi Camera. Sviluppare le foto costa 10 cent di euro a foto!

Fare una partita in un Taito Arcade Centre (questo era a Hiroshima)

Questo slideshow richiede JavaScript.

Extra credit: trovare del merchandise di Dark Souls

Questo slideshow richiede JavaScript.

Ok, questo è un capitolo a parte, ma se volete entrare nelle grazie di Antonio vi deve piacere Dark Souls. Nonostante mi dicono sia un gran gioco, in Giappone c’è davvero pochissimo merchandise dedicato a Dark Souls. Antonio ha cercato e cercato e alla fine si è accontentato di un paio di statue a grandezza naturale e della collectors edition da portare a casa (just kidding!)

img_6820
Saluti da Satoshi

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: