Daio wasabi farm 大王わさび農場, Matsumoto

È uno dei condimenti giapponesi più famosi al mondo, servito spesso in accompagnamento al sushi o al sashimi. Ma vi siete mai chiesti come si coltiva il wasabi? Nella provincia di Matsumoto si può visitare la Fattoria di wasabi Daio di Azumino, di una superficie di 15 ettari e imparare qualcosa in più su questa pianta e assaggiare qualche cibo particolare.

Il wasabi cresce naturalmente nei corsi d’acqua in molte regioni del Giappone, ma quello della zona di Matsumoto è particolarmente pregiato perché è coltivato con le acque ricche di minerali provenienti dalle Alpi giapponesi. Le piante sono distribuite in lunghissime file intervallate dalla ghiaia e attraversate da limpidi corsi d’acqua.

Wasabi is one of the most famous Japanese condiments and it is usually served with sushi or sashimi. If you are curious about how wasabi is grown, you can head to Matsumoto province to visit the biggest wasabi farm of the world, Daio Wasabi Farm, 15 hectares large.

Wasabi requires continuously flowing water for cultivation and it grows in many areas of Japan. The one from Matsumoto, however, is especially renowned for being one of the best wasabi in the country, due to the clear waters coming from the Japanese Alps. Wasabi is planted in long rows limited by pebbles, which stop the water from washing the plants away.

Durante l’estate, le piantagioni vengono coperte con dei teli per evitare che le piante si rovinino a causa del caldo eccessivo. Il wasabi è una delle piante più difficili da coltivare, necessita appunto di una quantità costante di acqua che deve scorrere sopra la pianta, ma non sommergerla, e ha bisogno di circa un anno per essere pronta al raccolto. La radice del wasabi viene grattugiata per ricavarne il famoso condimento, che fresco ha un sapore molto più delicato rispetto a quello che è servito insieme al sushi.

During the summer, the plants are covered to avoid excessive exposure to the sun. Wasabi is one of the hardest plants to cultivate, as it requires lots of water and care. Each plant takes 1 year to fully grow. The wasabi root is grated to get the famous condiment – freshly grated wasabi is much less pungent than the one we are used to eat with sushi.

Statua di wasabi all’ingresso della struttura / Wasabi statue
Come ricavare il wasabi / How to get wasabi
Protetti dal sole durante l’estate / Protection from the sun
Mappa

La fattoria Daio è attiva dal 1915 ed è la più grande azienda agricola di wasabi al mondo. All’interno della fattoria ci sono diverse zone da visitare, tra cui templi, negozi di souvenir, una grotta e un paio di ristoranti. La Daio Wasabi Farm è anche famosa per le sue case di paglia e ruota del mulino, costruite come parte del set del film “Sogni” di Akira Kurosawa. Dalla cima della collina si può anche ammirare uno splendido panorama delle Alpi giapponesi.

Daio Wasabi Farm has been open since 1915 and it is the biggest wasabi farm in the world. The entrance is free and there are many areas to visit, including a shrine, a cave, some shops and a few restaurants. Daio Wasabi Farm is also famous for being the set of Akira Kurosawa’s movie “Dreams”. While walking across the farm, you can see the windmill and some houses that were built as part of the set of the movie. From the hill of the farm, you can also admire a beautiful view over the Japanese Alps.

Le Alpi Giapponesi

Se siete curiosi di assaggiare cibi a base di wasabi, potete fermarvi nella food court, dove si possono comprare gelato, frittelle salate, ravioli, e addirittura la birra al wasabi! Si può anche acquistare la radice stessa da portare a casa per condire la carne o la soba. Noi abbiamo poi mangiato in uno dei ristoranti della zona, donburi di salmone e soba fredda, rigorosamente accompagnate dal wasabi.

One of the other fun activities at the farm is to taste wasabi-flavoured snacks and food. You can head to the food court to try soft serve ice-cream, croquettes, wasabi dumplings and even wasabi beer! You can of course also buy fresh wasabi root, which can be used to season meat or soba. We had soba and a salmon donburi in one of the restaurants close to the farm, of course accompanied by wasabi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: