Aprile 2018
Quando penso a Chinatown mi viene in mente una foto, scattata nel 2007. Io e mio fratello eravamo a San Francisco per una vacanza studio di due settimane e avevamo visitato Chinatown diverse volte. Così quando ho accompagnato Antonio nel suo business trip quest’anno, ho deciso di fare una passeggiata a Chinatown per ricordarmi dei vecchi tempi.
When I think about Chinatown, I think about this picture, taken in 2007. Me and my brother spent two weeks in San Francisco as part of a study abroad holiday and we had been to Chinatown several times. So when I went to San Francisco with Antonio during his business trip, I knew I wanted to stop by Chinatown to remember about that holiday.

Sono stata a Chinatown un lunedì pomeriggio, dopo aver visitato il San Francisco MOMA. Mi ha sorpreso la sicurezza delle strade rispetto ad altre zone della città e l’atmosfera calda e tranquilla che si respirava. Ecco qualche scatto della mia passeggiata a Chinatown.
I visited Chinatown on a Monday afternoon, right after checking out the San Francisco MOMA. I was pleasantly surprised by the quiet and safe streets, which was a big contrast from some other areas of the city. Here are some snaps of my walk in Chinatown.




Ciao! : ) Bellissime foto… le China Town sono sempre dei luoghi un po’ kitsch, ma allo stesso tempo affascinanti con tutti quei colori vivaci! L’ultimo murales dovrebbe essere ispirato a Scimmiotto e Porcellino, due dei personaggi di un classico della letteraura cinese, “Il viaggio in Occidente” di Wu Cheng’en… che poi è stato anche fonte d’ispirazione per il manga giapponese Drangon Ball!
"Mi piace""Mi piace"
Super interessante, grazie mille per l’approfondimento su uno dei murales. Sono rimasta sorpresa da quanti ce ne fossero a Chinatown, a ogni incrocio mi trovavo di fronte a colori diversi! Avrei voluto visitare anche quelli di Mission ma non ho avuto abbastanza tempo…
"Mi piace"Piace a 1 persona