Il Palazzo Imperiale è nel cuore di Tokyo, ed è la residenza dell’imperatore e della sua famiglia. E’ circondato da bellissimi giardini e da un ampio fossato, ed è in genere chiuso al pubblico, ad eccezione del 23 Dicembre (compleanno dell’imperatore) e del 2 Gennaio. E noi ovviamente ne abbiamo approfittato per visitarlo (insieme a mezzo Giappone!).
The Imperial Palace is the primary residence of the Emperor of Japan and it’s right in the heart of Tokyo. It’s surrounded by a beautiful massive garden and the original moat, and it’s usually closed to the public, except for December 23rd (the Emperor’s birthday) and January 2nd. And of course we decided to visit the palace on this date, together with many more people.
Al Palazzo Imperiale ci eravamo stati nell’estate del 2008, ecco qui una foto di repertorio davanti all’ingresso – che giovani e magri!
We went to the Imperial Palace back in 2018, below you can see a picture of how we were 10 years ago… surely younger and thinner 🙂

Quest’anno, capitando a Tokyo proprio il 2 Gennaio, abbiamo deciso di unirci a moltissimi altri giapponesi e turisti nella visita del Palazzo Imperiale, dove abbiamo assistito all’uscita dell’imperatore & famiglia, e abbiamo ricevuto l’augurio per l’anno nuovo.
La coda per entrare al Palazzo è stata di circa un’ora e mezza, e siamo stati abbastanza fortunati per il tempo splendido che ci ha accompagnato nell’attesa. Mentre eravamo in coda, ci siamo armati di bandierina del Giappone da sventolare durante il percorso e all’uscita della famiglia imperiale.
As we were lucky to be in Toyko for January 2nd, we decided to join around 100.000 more people and enter the inner grounds of the Imperial Palace, where we saw the imperial family waving from their balcony.
The queue to get into the palace was very long, around 1 hour 30 minutes, however the sunny weather made things more bearable. While we were queuing up, we were also given a Japanese paper flag to wave when the imperial family appeared.
Ecco un resoconto del nostro tour del Palazzo Imperiale.
We made a short video of our visit to the Imperial Palace.
Tutto sommato è stata una bella esperienza, perché ci ha permesso di essere parte di un evento molto importante per il popolo giapponese. L’organizzazione in generale è stata molto buona, con file molto ordinate e la polizia che coordinava il tutto in maniera impeccabile. Forse così tante persone le ho viste solo per il Primo Maggio in Cina!
We really enjoyed this visit, especially as it allowed us to feel a bit more local and be a part of an important ritual of the Japanese New Year. The overall management of the event was very good, with people patiently waiting in very organised queues. I haven’t seen these many people since May 1st celebrations in China!


Ed ecco qualche foto dell’interno dei giardini e della tanto attesa famiglia imperiale – abbiamo aspettato 50 minuti per poterli vedere…



Come arrivare/ Getting there
La stazione più vicina al Palazzo Imperiale è Otemachi, sulla linea Chiyoda. Un consiglio spassionato… se vi capita di partecipare a quest’evento, portatevi degli snack! Noi ci siamo uniti alla coda alle 10.30 e ne siamo usciti alle 2 del pomeriggio. Se cercate un buon ristorante in cui mangiare dopo la visita al palazzo, potete fare una passeggiata fino alla stazione di Tokyo, dove ci sono moltissimi ristoranti.
The closest station is Otemachi, on the Chiyoda line. We highly recommend to bring some food with you if you decide to visit the Palace on this day… bring some snacks with you! We joined the queue at 10.30am and left the Palace at 2pm. If you look for a restaurant to have lunch after your visit, you can walk to Tokyo station which is only 10 minutes away.

Rispondi