Oggi vi porto a visitare un angolo di serenità a due passi da casa nostra: Happo-En.
Si tratta di un giardino immerso tra i grattacieli, che si sviluppa attorno a un laghetto in cui nuotano placide le carpe koi e le tartarughe. È stato progettato secondo i canoni dell’architettura del paesaggio giapponese tradizionale, con un percorso che si snoda lungo la collina e che conduce il visitatore ai principali edifici presenti all’interno del giardino: la sala cerimonie, la sala da tè, il santuario, la cascata e la collezione di bonsai. Il nome stesso Happo-En significa “giardino dalle otto viste”, scelto proprio per comunicare che il giardino è “bello da ogni angolazione”.
Le mie zone preferite del giardino sono la collezione di bonsai, tra cui ce n’è uno di oltre 500 anni, e il pergolato sulla riva, in cui ci si può sedere e restare a guardare le carpe che nuotano tranquille.
Today I am taking you to an oasis in our neighbourhood: Happo-En.
Happo-En is a peaceful garden nestled among buildings. It is designed according to the principles of traditional Japanese landscaping, and it includes a pond where carps and turtles swim serene, a tea room, a chapel, a little shrine, a waterfall and an impressive collection of bonsai. The name Happo-En means “garden of eight views”, which represents the fact that the garden is beautiful from every angle. The path across the garden leads you to all the different sides of the garden so that you can appreciate the sights from different angles.
Happo-En è molto popolare tra le giovani coppie alla ricerca di una location per celebrare le proprie nozze. L’avevamo visitato durante il weekend un paio di mesi fa e parlando con una delle signore dello staff, abbiamo scoperto che vengono celebrati una media di 25 matrimoni al giorno!
Happo-En is a very popular wedding location, thanks to its amazing scenery and the high quality of its restaurants. We did visit it over the weekend during the spring and one of the members of the staff explained that there are an average of 25 weddings per day!

Quindi, se volete vedere da lontano un matrimonio tradizionale giapponese, vi consiglio di visitare Happo-En durante il weekend. Invece, se preferite godervi la pace di questo giardino, meglio farci una passeggiata in settimana.
L’ingresso è gratuito e il giardino si trova a due passi dalla stazione di Shirokanedai. E nei dintorni si trova anche il santuario Daienji (大円寺), che fa parte dei templi in cui comprare le statuette delle sette divinità della fortuna.
So, if you are curious about what a traditional Japanese wedding looks like, I would recommend visiting during the weekend. If you want to enjoy a peaceful stroll around the garden, visit over the week.
The entry is free of charge and the garden is located near Shirokanedai station. Further down the same hill there is the Daienji (大円寺) shrine, which we visited as part of the Seven Lucky Gods pilgrimage back in January.
Rispondi